Ho iniziato a praticare karate a 16 anni , per le ragioni sbagliate.
Poiché ero sempre più piccolo degli altri, ero spesso il bersaglio di attacchi. Il mio desiderio originario di difendermi e dare una lezione a questi bulli mi ha spinto a praticare il karate.
Ironicamente, gli attacchi cessarono quando gli aggressori scoprirono che avevo iniziato a praticare karate, anche se a quel punto non ero ancora in grado di difendermi.
Ho continuato comunque ad allenarmi e tutto è cambiato...
Man mano che si acquisisce esperienza nel karate, ci si rende conto che è molto più di un semplice sport per mantenersi in forma o per battere gli altri. Ci si rende conto che dietro i movimenti c'è un significato più profondo. Il karate cambia l'intero essere di una persona.
Il karate plasma la mente, promuove la disciplina e rafforza la fiducia in se stessi. Aiuta a prendere decisioni migliori e a schiarire la mente.
Il karate diventa più di un semplice sport o passatempo. Si evolve in uno stile di vita, un modo di vivere, un percorso da seguire.
Questo cambiamento si insinua nelle nostre vite senza che ce ne accorgiamo. Attraverso la ripetizione costante, diventa parte integrante della nostra identità. Ci inchiniamo entrando nel dojo e prima di iniziare un kata o un esercizio a coppia. La meditazione di un minuto "Mokuso" all'inizio e alla fine di ogni sessione di allenamento ci rende più consapevoli.
Impariamo ad apprezzare le critiche perché riconosciamo che ci permettono di crescere, imparare e migliorare continuamente. Chi ci segnala opportunità di miglioramento ci fa un grande favore, risparmiandoci tempo che altrimenti dovremmo investire. Sappiamo che le critiche non sono intese come un attacco personale.
Chiunque conosca il karate e lo abbia sperimentato, sa che è qualcosa di meraviglioso.
La mia vita avrebbe preso una piega diversa senza aver scoperto il karate. Il karate ha aiutato non solo me, ma anche la mia azienda e la mia famiglia in numerose situazioni. Ancora oggi sono profondamente grato per i preziosi insegnamenti e le intuizioni che ho acquisito grazie al karate.
La mia vocazione e missione è quella di introdurre le persone al mondo del karate e di aiutarle a migliorare e ad acquisire una comprensione più profonda di sé attraverso quest'arte. Nonostante le opportunità limitate, farò del mio meglio per portare a termine questa missione.
Per me, gli artisti marziali sono una grande famiglia, connessa a livello globale, caratterizzata dagli stessi valori: gentilezza, rispetto, apertura, umiltà, volontà di imparare, disciplina, gratitudine, empatia e generosità.
Credo fermamente che gli artisti marziali svolgano un ruolo significativo in questo mondo turbolento e sono grato di far parte di questa speciale comunità.