GANKAKU – GRU SULLA ROCCIA.
Il nome originale di Gankaku è Chintō.
Negli stili Wadō-ryū, Shōrin-ryū e Shitō-ryū, è ancora chiamato così oggi. Il nome "Gankaku" (gru sulla roccia) deriva dalla posizione tsuru-ashi-dachi, frequentemente utilizzata. La posizione su un piede solo ricorda quella di una gru in piedi su una gamba sola. L'eleganza di questo kata è particolarmente evidente nei suoi movimenti insoliti. Insegna l'equilibrio e, attraverso i continui cambi di ritmo – un'attesa calma del momento giusto per poi agire con esplosione – trasmette la superiorità di uno stato d'animo rilassato (nella posizione tsuru-ashi-dachi).
La prima rotazione di 180° è particolarmente impegnativa: sebbene si avanzi sulla gamba sinistra, il peso del corpo non deve essere spostato in avanti; la parte superiore del corpo deve rimanere in posizione kokutsu dachi (in piedi). Questo è possibile solo con una rotazione molto rapida.
In linea di principio, Gankaku è paragonabile a Empi: il kata deve essere eseguito in modo leggero/dinamico.
Durata: circa 60 secondi
GANKAKU
Condividere