Morote uke difende principalmente dagli attacchi chūdan dall'interno verso l'esterno, ma può essere usato anche contro gli attacchi jōdan. Il concetto di morote uke è che un braccio difende mentre l'altro rinforza la difesa.
Come nell'uchi uke, è necessario un movimento orizzontale del gomito anteriore per coprire completamente l'area del chūdan. Il braccio di supporto dovrebbe spingere il braccio difensivo al momento opportuno, anche prima che avvenga il contatto con il braccio attaccante, in modo che la tecnica difensiva possa beneficiare della potenza di entrambe le braccia.