HANGETSU DACHI

La posizione a mezzaluna è più corta di un piede rispetto allo Zenkutsu dachi. La distanza laterale tra i piedi nell'Hangetsu dachi corrisponde anche alla larghezza delle spalle.

Entrambe le gambe sono piegate, le ginocchia sono rivolte verso l'interno, il peso del corpo è distribuito equamente su entrambe le gambe.

Il piede anteriore, come la gamba, è rivolto verso l'interno. Il piede posteriore è puntato in avanti, il più dritto possibile, per guidare il ginocchio posteriore verso l'interno.

Nell'Hangetsu dachi i muscoli delle gambe, sia esterne che interne, sono fortemente tesi.

Hangetsu dachi caratterizza il kata Hangetsu: con quattro eccezioni, l'intero kata si basa sulla posizione a mezzaluna. Non compare in altri kata.

Stellungen

Di più per te

Scopri i prodotti corrispondenti a questo articolo/video

Aggiungi una breve descrizione per questa sezione

Elenco prodotti

Descrizione di questo blocco