
Valori e filosofia
Il karate è, tra le altre cose, un percorso di sviluppo personale: le esperienze maturate nel dojo vanno ben oltre l'allenamento e ci influenzano nella vita di tutti i giorni.
Cosa ci muove?
Lasciamoci guidare dalle nostre passioni
Agisco con l’obiettivo di essere pienamente presente nella vita: non sempre ci riesco, ma sempre più spesso.



Per me il karate è...
Una filosofia di vita – una disciplina quotidiana e quindi una visione del mondo viva. Sono convinto che il karate possa trasmettere valori che giovano alla vita di tutti i giorni. Oltre alla disciplina, questi includono valori come il rispetto, l'umiltà, la disponibilità, la capacità di gestire le critiche e la cortesia. Pratico karate ogni giorno, anche se alcuni giorni vanno meglio di altri. Sostengo tutti i karateka nell'imparare a vivere intensamente il proprio karate personale nella vita di tutti i giorni e a migliorare così in modo sostenibile la propria qualità di vita.

Ogni karateka decide cosa significa per sé il karate.
I tuoi limiti, ma anche il tuo potenziale, sono determinati dai tuoi pensieri.
Questa filosofia è praticata anche nella nostra scuola di karate, il Karate-Dōjō Taikikan. "Taikikan" significa "scuola del corpo e dell'energia interiore". Questo sottolinea il nostro approccio al karate:
"Per noi il karate è un'arte marziale che forma le persone sotto tutti gli aspetti ed è anche uno stile di vita, perché le esperienze maturate nel dojo plasmano la nostra vita quotidiana."

Questa filosofia...
che ho ancorato nelle mie azioni e nelle mie opere, dovrebbe essere espresso in un principio guida – in questo senso:
FT KARATE - MIGLIORA IL TUO KARATE E LA TUA VITA