

Il percorso del karate inizia nella mente
Questa filosofia è praticata anche nella loro scuola di karate, il Taikikan Karate Dōjō. "Taikikan" significa qualcosa come "scuola del corpo e dell'energia interiore".

Per noi il karate è un'arte marziale che forma le persone sotto tutti gli aspetti ed è anche uno stile di vita, perché le esperienze maturate nel dojo plasmano la nostra quotidianità.

Il cammino del karate non è rapido, ma costante. Ogni passo, ogni tecnica, ogni sfida, apre nuove prospettive su se stessi. Così, il dojo diventa un luogo di crescita personale, dove ogni karateka determina autonomamente cosa significhi il karate per sé.

I principi che interiorizziamo durante l'allenamento – rispetto, perseveranza, umiltà e coraggio – li portiamo con noi nella vita quotidiana. Così, il karate diventa un compagno silenzioso, una bussola interiore che ci guida anche molto tempo dopo aver lasciato il dojo.

Perché il vero cammino del karate non finisce con l'allenamento, ma ricomincia con ogni respiro consapevole.