HEIAN GODAN – PACE E TRANQUILLITÀ, 5ª TAPPA.
L'Heian godan inizia subito con una sottigliezza: difesa e contrattacco in Kōkutsu dachi. L'obiettivo è eseguire entrambe le tecniche con impegno fisico: difesa con fianchi aperti, contrattacco con fianchi chiusi. Quando i fianchi vengono ruotati in Gyaku zuki, la posizione deve essere mantenuta stabile e corretta, con il ginocchio posteriore rivolto all'indietro. Segue la posizione Mizu-nagare, che può essere interpretata come un'ulteriore tecnica di contrattacco.
Questo kata presenta per la prima volta un salto. Questo serve a schivare un attacco alle gambe, eseguito dall'avversario con un bastone. È importante raccogliere le gambe durante il salto e saltare abbastanza in alto (le ginocchia sono spinte in avanti e verso l'alto) per sfuggire all'attacco immaginario. È anche importante atterrare saldamente dopo il salto in modo che il contrattacco possa essere eseguito rapidamente ed efficacemente.
Durata: circa 50 secondi