Jūji uke è adatto alle tecniche jōdan e gedan. Può essere eseguito sia a mani chiuse che aperte (kaishu). Questa tecnica difensiva a forma di X è stata concepita per immobilizzare il braccio o la gamba dell'attaccante. Nella versione a mani aperte, dopo la parata, l'avambraccio dell'attaccante viene trattenuto e ruotato per limitare i movimenti dell'avversario o costringerlo in una posizione scomoda. Jūji uke appare sia nei kata base che in quelli avanzati. Nei kata base, la tecnica può essere osservata negli Heian yondan e godan. Negli Heian godan, appare in entrambe le versioni: a mani chiuse o aperte.
JUJI UKE
Condividere